Specializzato nella risoluzione giudiziaria e amministrativa delle varie problematiche fiscali che spesso affliggono i contribuenti
Lo Studio
Studio Legale Tributario Coppola
L’Avvocato Luciano Coppola esercita la professione forense come tributarista in tutta Italia, prestando l’attività difensiva a contribuenti ed aziende, con patrocinio anche dinnanzi alla Corte di Cassazione, e svolge attività di consulente tributario esterno per Enti pubblici e privati.
Laureatosi in Giurisprudenza nel 2006 presso l’Università degli Studi di Salerno, nel 2008 ha conseguito il Diploma di Specializzazione Forense presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali dell’Università degli Studi di Salerno.
Nel 2008 consegue il Master in Diritto dei Trust e attività Fiduciarie (Prof. Maurizio Lupoi) ed è tutt’oggi membro dell’Associazione “il Trust in Italia”.
Dopo alcune importanti esperienze presso Studi legali tributari di prim’ordine, ha avuto modo di approfondire la conoscenza della materia fiscale e tributaria con particolare attenzione alla riscossione dei tributi.
Nel 2011 ha conseguito il titolo di Mediatore civile.
Nel corso degli anni, oltre a maturare una notevole esperienza nel campo tributario, ha continuato ad approfondire le tematiche fiscali con particolare attenzione alla difesa del contribuente contro gli atti dell’Agente della Riscossione e dell’Agenzia delle Entrate.
Nel 2013 ha conseguito il Master in Avvocatura Fiscale presso l’Università degli Studi di Salerno.
Nel 2014 ha conseguito il “Master di Specializzazione in Procedure Concorsuali” (Ipsoa), prestando particolare attenzione a tematiche affini al diritto tributario, quali “la transazione fiscale e previdenziale” di cui è anche autore di una pubblicazione.
Dopo continui aggiornamenti, principalmente su tematiche tributarie, sia processuali che sostanziali, nel 2016 ha conseguito in Roma il “Master in Accertamento e Processo Tributario” (Prof. Cesare Glendi-Ipsoa).
Negli ultimi anni si è specializzato nella difesa dei contribuenti nei riguardi degli atti dell’Amministrazione Finanziaria, tra cui avvisi di accertamento, problematiche afferenti alla residenza fiscale, agli avvisi di accertamento catastale e agli accertamenti di valore di immobili ed aziende ai fini dell’imposta di registro.
Nel 2016-2017-2018-2019-2021-2022 ha conseguito il diploma di specializzazione in materia tributaria “Il giudizio di appello nel processo tributario tecniche di redazione degli atti” (Prof. Carlo Ferrari-Ipsoa). Nel 2017 ha conseguito in Napoli il Master di specializzazione “Dall’Accertamento al processo tributario”.
Dal 2014 frequenta la Scuola di alta formazione e specializzazione professionale in diritto Tributario ideata, in collaborazione con la Scuola di formazione Ipsoa, dal noto tributarista Dott. Carlo Ferrari (Tributarista in Catania e Roma), conseguendo per ogni annualità il relativo master di specializzazione.
Nel 2018 e nel 2019 ha conseguito il Master “Accademia di studi tributari”, la nota accademia sita in Roma, riservata ai tributaristi ed ideata, in collaborazione con la Scuola di formazione Ipsoa, dal Prof. “Carlo Ferrari”, di cui tutt’oggi è allievo.
Nel 2021, dopo aver frequentato la Scuola Superiore dell’Avvocatura e superato il relativo Concorso, ha conseguito l’abilitazione al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione ed alle altre Giurisdizioni Superiori.
Al fine di affinare le tecniche redazionali del Ricorso per Cassazione, negli anni 2021-2022-2023 ha conseguito il “Corso Pratico Ricorso per Cassazione Civile” con il Presidente emerito della sezione tributaria della Suprema Corte di Cassazione “Dott. Domenico Chindemi”.
Nel 2022 ha conseguito il corso di specializzazione, di durata annuale, sull’accertamento fiscale e la tutela del patrimonio (Prof. Carlo Ferrari-Ipsoa).
Nel 2023 ha conseguito in Napoli il Master di specializzazione in “Verifiche fiscali, accertamento e risvolti penal-tributari” (Prof. Carlo Ferrari-Ipsoa)
Nel 2023, ritenendo opportuno prestare particolare attenzione al contenzioso tributario in Cassazione, ha conseguito il master “La difesa del contribuente dinanzi alla Corte di Cassazione” (Dott. Carlo Ferrari-Ipsoa)
L’ultradecennale esperienza nel contenzioso tributario, affiancata ad altrettanta dedizione alla formazione professionale con i più noti esperti del settore, permettono oggi giorno all’Avvocato Lucino Coppola di prestare con scrupolosità la propria attività di difesa ed assistenza del contribuente riguardo a tutti gli atti tributari e della riscossione, quali, avvisi di accertamento, cartelle di pagamento, iscrizioni di ipoteca, fermi amministrativi, pignoramenti, ecc.., nonché, di offrire ampia consulenza, in tutte quelle problematiche fiscali, di tutela del patrimonio, e, da ultimo, di rilevanza penal-tributario.



LO STUDIO

Seguici quotidianamente sulla nostra pagina ufficiale Facebook, per restare aggiornato su tutte le tematiche legate al settore tributario.
Orari Studio
Orario di apertura/chiusura del nostro Studio legale a Nocera Inferiore, con sede in Via Barbarulo, 93:
dal lunedì a venerdì
dalle ore 09:00 alle 13:00
dalle ore 16:00 alle 19:30